![]() Piazza Martiri 1 -- 28017 San Maurizio d'Opaglio (NO) -- mail: info@museodelrubinetto.it |
![]() Comune di S. Maurizio d'Opaglio |
- 08/05/2023
Fondazione Academy si presenta
- 21/01/2020
Innovazione, Digitalizzazione, Economia Circolare: convegno AVR
- 09/05/2014
AVR incontra l’EUROPA
- 04/11/2013
Ecolabel UE. Il sistema volontario di etichettatura ecologica
- 01/10/2012
Fantini for Africa
- 20/12/2007
Nasce Novara Business
- 20/11/2007
E' nato il portale www.italyfaucets.com
/ homepage / news / per le aziende
Un nuovo appuntamento organizzato da AVR Associazione Costruttori Valvole e Rubinetteria e CNVV Confindustria Novara Vercelli Valsesia, dal titolo “Innovazione, Digitalizzazione, Economia Circolare: sfide e nuove opportunità â€. La velocità del cambiamento è oggi esponenziale: innovazioni dirompenti, nuove tecnologie e sviluppo impetuoso di mercati non tradizionali impongono mutamenti nei modelli di business e nei paradigmi organizzativi. Al contempo, sensibilità emergenti, quali la crescente attenzione al tema della sostenibilità e tutela del pianeta, stanno condizionando i piani strategici delle organizzazioni economiche. I prodotti e i servizi del futuro saranno sempre più innovativi, intelligenti, connessi, personalizzati e «verdi». Per questo l’industria del futuro dovrà cambiare rapidamente, per essere insieme innovativa, digitalizzata, interconnessa e sostenibile, in un percorso sicuramente promettente, ma complesso. In questo contesto resta centrale per le aziende del settore valvole e rubinetti e della sua filiera la capacità di fare, di produrre, di emergere. Anche in questo scenario in continuo mutamento abbiamo voluto dedicare attenzione particolare alla nostre radici, in particolare a quelle produttive, dove le materie prime con cui sono fatti i nostri prodotti ancora possono determinare la sopravvivenza o meno delle nostre aziende attraverso la produzione di soluzioni eccellenti per qualunque esigenza, in ogni situazione. Per analizzare insieme necessità e vincoli, opportunità e richieste abbiamo il piacere di invitarvi a partecipare il prossimo 21 febbraio 2020 presso il Teatro degli Scalpellini a San Maurizio d’Opaglio (Novara) per discutere di tutto questo e, insieme, avviare un dialogo che possa contribuire a trovare il miglior modo per affrontare il prossimo futuro nel migliore dei modi, per il bene delle nostre aziende. In allegato trovate la locandina. La partecipazione è gratuita previa registrazione a politiche.industriali@cnvv.it confermando la presenza sia al convegno che al light lunch.
Aperto dal 1 aprile al 30 novembre, da venerdì a domenica dalle 15:00 alle 18:00
Per informazioni: 0323.89622
© museo del rubinetto e della sua tecnologia / info@museodelrubinetto.it / webmail / area riservata |
design: kitchen |